Per i bambini il rientro dalle vacanze vuol dire portarsi dietro tanti ricordi felici, ma anche prepararsi all’inizio della scuola. Ritornano momenti di impegno e studio ma anche stress e concentrazione.
Per questo oggi vi parliamo di un infuso rinvigorente e buonissimo, perfetto per i piccoli che si stanno preparando a tornare tra i banchi di scuola.
Dato che la loro alimentazione è particolarmente delicata, vi consigliamo alcuni accorgimenti da rispettare per ottenere una bevanda salutare e senza controindicazioni.
Innanzitutto consigliamo di scegliere una qualità di tè verde a basso contenuto di teina, (come il kukicha) utilizzando preferibilmente le foglie sfuse e senza aggiunta di zucchero.
La nostra ricetta prevede come dolcificanti gli zuccheri della mela o in alternativa lo zucchero non raffinato, sempre in piccole dosi.
Un altro accorgimento è di non somministrare tè e tisane ai bambini quotidianamente, perché, non essendo abituati, potrebbero avere effetti negativi sul loro sistema nervoso.
Ora vi raccontiamo del tè verde kukicha. Questa varietà proveniente dal giappone è formata in gran parte da rami e steli ed ha caratteristiche note dolci che ricordano la nocciola.
È composto da scarti della raccolta del tè, che successivamente vengono tostati e per questo motivo il contenuto di teina è molto basso.
Pur essendo un prodotto meno pregiato, il kukicha è ricco di proprietà e benefici: oltre all’effetto rinvigorente, ha una grande quantità di calcio (che fa tanto bene alle ossa) e un alto contenuto di vitamine e potassio che migliorano le difese immunitarie e le funzioni cardiovascolari.
L’altro ingrediente principale del nostro infuso è la rosa canina, un fiore dalle origini antiche, dall’aroma forte e dolce da mitigare con la mela.
Le migliori virtù della rosa canina sono la proprietà vitaminizzante – dovuta all’alta presenza di vitamine del gruppo B e C – e le proprietà antinfiammatorie e benefiche per le vie respiratorie e urinarie.
Una tisana a base di rosa canina può essere anche un ottimo rimedio contro tosse, raffreddore, influenza e mal di gola.
Ma ora prepariamo il nostro infuso!
Procedimento
Il tè verde kukicha ( 3 gr. per tazza) va lasciato in infusione per 2 minuti al massimo, per evitare l’eccessivo rilascio di teina.
Una volta rimosso il tè verde, va aggiunto un cucchiaio di rosa canina per tazza (tempo di infusione: 10 minuti).
Per equilibrare tutti i sapori, aggiungere il tocco finale: la mela!
Potete aggiungerla fresca tagliata a dadini oppure secca tagliata a fettine sottili intere.
L’infuso con tè verde kukicha, rosa canina e mela è perfetto sia per grandi che per piccini ed è buonissimo sia freddo – per le ultime giornate estive – che caldo – per allietare le giornate autunnali.
Se la ricetta vi è piaciuta, provate anche le altre! Sono sul nostro gruppo Facebook “A tavola…in equilibrio!”.