Qual è l’acqua migliore per uno sportivo?

Restare idratati è uno dei pilastri fondamentali per chiunque svolga attività sportiva, sia a livello amatoriale che agonistico. Quando il corpo è impegnato nello sforzo, aumenta la perdita di liquidi e sali minerali, elementi essenziali per mantenere la performance, ridurre il rischio di infortuni e favorire un recupero ottimale. La chiave? Scegliere l’acqua giusta, sapendo capire le differenze tra i vari tipi di acqua in base a residuo fisso, contenuto di sali minerali e funzione specifica nell’idratazione sportiva.

Consulta anche: “Acqua ricca di calcio o acqua con poco calcio, quale scegliere?

L’importanza dell’idratazione nello sport

Durante l’attività fisica il fabbisogno di acqua sale sensibilmente. Basta una perdita del 2% del peso corporeo in liquidi per notare un calo della resistenza, della forza e della concentrazione.Un’idratazione mirata permette di mantenere stabile la temperatura corporea, facilitare la contrazione muscolare e prevenire crampi e affaticamento.La vera attenzione però va posta sul come e quale acqua scegliere.

Quale acqua scegliere? Il ruolo del residuo fisso

Prima dell’allenamento: è preferibile un’acqua oligominerale (50-500mg/l) con basso contenuto di sodio, come Acqua Santo Stefano. Favorisce una rapida assimilazione e prepara i tessuti all’attività, assicurando una perfetta idratazione iniziale senza appesantire.

Durante l’allenamento: per sforzi di durata inferiore a 45-60 minuti, un’acqua oligominerale è ancora la soluzione ideale: assicura idratazione e mantiene l’equilibrio dei liquidi.

Dopo l’allenamento: dopo uno sforzo intenso, il corpo ha bisogno di riequilibrare il bilancio idrico e di sali minerali. Anche in questa fase, Acqua Santo Stefano è la compagna perfetta: il basso contenuto di sodio evita la ritenzione idrica, mentre la purezza favorisce un rapido assorbimento dei liquidi necessari a recuperare la forma ottimale, limitando anche il rischio di crampi.

Perché scegliere Acqua Santo Stefano se sei uno sportivo?

Acqua Santo Stefano si distingue per la sua leggerezza, purezza batteriologica e basso contenuto di sodio. È un’acqua oligominerale dal residuo fisso ben bilanciato, che la rende particolarmente adatta agli sportivi per la reidratazione efficace sia prima che dopo l’allenamento, garantendo una rapida assimilazione senza gravare sull’organismo. Utilizzare Acqua Santo Stefano significa scegliere una fonte sicura per ogni fase dell’attività sportiva, favorendo la performance, la prevenzione della fatica e il recupero muscolare.

Scegli consapevolmente per le tue prestazioni

Sostieni le tue performance scegliendo qualità e sicurezza.Acqua Santo Stefano è la scelta naturale e affidabile che accompagna ogni sportivo nella preparazione, nell’allenamento e nel recupero.

Vuoi scoprire come Acqua Santo Stefano può diventare la tua alleata nello sport? Visita il sito ufficiale e scegli il meglio per le tue sfide quotidiane.

L’idratazione inizia dal primo sorso!

Per approfondire: “Acqua a basso e bassissimo residuo fisso: cosa significa?

articolo pubblicato da
Acqua Santo Stefano
Acqua Santo Stefano, sgorga pura da una fonte incontaminata del Parco del Cilento e Vallo di Diano. È un'acqua oligominerale povera di sodio, ideale per tutta la famiglia.
Sete di Conoscenza

Acqua e Sali minerali: l’abc dell’idratazione

leggi di più
Sete di Conoscenza

Earth day: la giornata mondiale della terra per un futuro migliore

leggi di più
Sete di Conoscenza

L’acqua spiegata ai bambini: come imparare a bere divertendosi

leggi di più